Introduzione all’infermieristica/ostetrica. Il corso prevede la spiegazione delle varie fasi del travaglio e del parto in una gravidanza a basso rischio. Riconoscere pe principali patologie e pianificare un’assistenza infermieristica
Identificare i principali bisogni di assistenza infermieristica della puerpera, del neonato, e del minore in età evolutiva ed i relativi interventi
Lezioni interattive: filmati, slides
Conoscere le peculiarità dell’accoglienza alla donna con problemi ostetrici e ginecologici
Conoscere l’assistenza alla donna con gravidanza fisiologica,
Identificare i principali esami per la diagnosi prenatale: esami ematici, ricerca gbs Identificare i principali esami per la diagnosi prenatale, ecografie, bi test. Tri test, amniocentesi
Identificare problematiche legate alla gravidanza:aborto spontaneo, interno, gravidanza extrauterina.
Identificare tematiche particolari legate alla gravidanza: ivg legge 194 , aborto terapeutico, obiezione di coscienza.
Conoscere le peculiarità del corso di preparazione al parto
Conoscere la cardiotocografia
Conoscere la definizione di parto eutocico e distocico,
i periodi del parto: prodromico, dilatante, espulsivo, secondamento; parto in analgesia (epidurale)
parto distocico: ventosa, forcipe, taglio cesareo (elettivo e d’urgenza ) induzione del travaglio di parto
parto in emergenza (casa- strada ecc )
Conoscere l’assistenza alla donna nel controllo del post partum: emorragia del post partum puerperio, allattamento
Conoscere assistenza infermieristica in donna con diagnosi di preclampsia
Identificare le urgenze ostetriche: distacco intempestivo di placenta, prolasso di funicolo.
"Elementi di Pediatria per Infermieri" Teresa de Toni ED. Carocci
"L'assistenza di base in Pediatria" a cura di Clara Moretto ED. Carocci
"Ginecologia ed Ostetricia" Autore: T. Wierdis, C. Romanini - Casa Minerva Medica.
"Assistenza Infermieristica ed Ostetrica in Area Materno Infantile" Di Giacomo, Rigon - Casa Editrice Ambrosiana
Ricevimento: IL DOCENTE RICEVE PREVIO APPUNTAMENTO VIA MAIL monica.benussi@hsanmartino.it
Rosaria Casciaro (Presidente)
GIOVANNA RAZETO (Presidente)
MONICA BENUSSI
PIERLUIGI BRACCO
PATRIZIA CATALDI
MARIO COTELLESSA
DAMIANA DELL'AGNELLO
IURI DOTTA
FULVIA ESIBITI
ENRICA FONTANA
MASSIMO GIAN ANDREA GIANNONI
GIORGIO GIORGI
MAURA GRIMALDI
RITA LECCA
ANGELO MORCHIO
STEFANO PARMIGIANI
DANIELA ROSSELLI
FRANCA RUSCONI
MARA SEGUINI
SANDRO VIGLINO
TERESINA DE TONI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Esame orale strutturato
Lo studente deve dimostrare di conoscere la materia e pianificare l’assistenza.
Valutazione della capacita’ di ragionamento