Lo studente deve acquisire le conoscenze per:
Riconoscere le problematiche e saper diagnosticare il rischio ostetrico nell'assistenza alla gravidanza, parto e puerperio. Saper comunicare nelle situazioni d'emergenza. Conoscere le nozioni e le tecniche della rianimazione neonatale.
Lo studente deve acquisire i concetti relativi
Lezioni frontali
Emorragie del secondo-terzo trimestre
Preeclampsia
Nefropatie
Diabete
glicemia basale
profilo glicemico
curva da carico normale
minicurva
valutazione della glicemia periferica DTX
Cardiopatie
Pescetto, De Cecco, Ragni. Ginecologia ed ostetricia Ed SEU
Ricevimento: Il docente riceve previo appuntamento via mail: venturini@unige.it
IRMA LILIANA RAVERA (Presidente)
MARIO VALENZANO MENADA (Presidente)
PIER LUIGI VENTURINI (Presidente)
MASSIMO CORDONE
GENNARO DI SIENA
FRANCESCA POGGIO
GIOVANNA RAZETO
Vedi calendario pubblicato su aulaweb
Orale
Lo studente deve dimostrare di saper gestire un caso clinico patologico