Lezioni frontali e pratiche sulla gestione del bambino critico, con particolare riferimento all'insufficienza cardio-respiratoria.
Conoscere i principi per la gestione delle situazioni cliniche di emergenza e urgenza, applicando i necessari interventi di primo soccorso.
Conoscenza della fisiopatologia e degli algoritmi di riconoscimento e trattamento dell'arresto cardiaco, delle principali aritmie e dello shock.
Lezioni interattive
Arresto cardiaco
Aritmie
Shock
Principi di ventilazione meccanica (opzionale)
Diapositive fornite agli studenti
TESTI INTEGRATIVI CONSIGLIATI: manuale EPLS
MARTA COSTA
NATASCIA DI IORGI
GIROLAMO MATTIOLI
ANDREA MOSCATELLI
LUIGI ROBBIANO
ENRICO EUGENIO VERRINA
ROSANNA VIACAVA
ORALE
valutazioni informali in itinere, quiz a scelta multipla.
Nella prova d'esame, verranno riproposti i quesiti testati informalmente durante le lezioni, al fine di valutare la capacita` degli studenti di ritenere le informazioni chiave, utili nell'assistenza clinica al bambino critico.