Salta al contenuto principale
CODICE 68091
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/40
LINGUA Italiano
SEDE
PERIODO 2° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:

PRESENTAZIONE

Le tematiche di Patologia Ginecologica proposte vengono sviluppate con ampiezza  ma non disgiunte dalla specificità del Corso di Laurea e degli obiettivi formativi specifici

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Conoscere le principali patologie ginecologiche e urologiche nella donna. Conoscere ll trattamento delle patologie oncologiche ginecologiche. Acquisire le competenze per la prevenzione e la riabilitazione del piano perineale e nella mammella

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO)

Inquadrare gli argomenti svolti e le problematiche di fisiopatologia femminile,  in gravidanza e non,  con l’”ottica” della laureata in Ostetricia.

Essere in grado, in conseguenza di ciò, di comprendere le correlazioni fisiopatologiche esistenti e le ricadute cliniche conseguenti.

Fornire un adeguato “counseling” sulla base delle competenze acquisite sugli argomenti trattati

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali

Interazione con valutazioni in itinere

PROGRAMMA/CONTENUTO

  • PAVIMENTO PELVICO
    1. Anatomia funzionale e clinica
    2. Patologia del pavimento pelvico

        anatomica

        funzionale

  1. Semeiotica e diagnostica delle alterazioni, anatomiche e funzionali, del pavimento pelvico
  2. Principi di terapia delle patologie del pavimento pelvico

 

  • MENOPAUSA E PERIMENOPAUSA
    1. Fisiopatologia della menopausa
    2. Principi di terapia e attuali vedute sulla terapia ormonale sostitutiva

 

  • ENDOMETRIOSI
    1. Epidemiologia
    2. Patogenesi
    3. Clinica e diagnostica
    4. Terapia

 

  • FIBROMATOSI, MIOMI, ADENOMIOSI
    1. Epidemiologia
    2. Diagnosi
    3. Terapia
    4. Correlazioni con fertilità e gravidanza

 

  • MAMMELLA
    1. Esame clinico
    2. Patologia benigna e maligna
    3. Principi di trattamento
    4. Correlazioni con gravidanza e puerperio

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Materiale fornito dal Docente

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

ORTENSIA BUSCAINO (Presidente)

SERGIO COSTANTINI (Presidente)

CARLO TERRONE

ELISA ZANARDI

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Vedi calendario su Aula Web

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Scritto

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Risposta corretta al 75% o più delle domande

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
14/06/2017 08:30 GENOVA Orale
05/07/2017 08:30 GENOVA Orale
06/09/2017 08:30 GENOVA Orale