Il corso di FISICA APPLICATA IV vuole fornire gli elementi per comprendere il funzionamento delle apparecchiature utilizzate in radioterapia e di tutte le metodologie accessorie utilizzate per le terapie radioterapie
Conoscere nel dettaglio gli aspetti radioprotezionistici degli operatori e dei pazienti, sia per la parte relativa all’acquisizione ed elaborazione delle immagini digitali in Medicina Nucleare.Conoscere i principi fondamentali della radioterapia, attraverso i concetti base della radiobiologia e della radiopatologia d'organo, le indicazioni cliniche e l'integrazione con le altre discipline oncologiche e le altre discipline dell'area radiologica, le tossicità attese e i risultati clinici attesi.Conoscere i presupposti fisici e tecnici della radioprotezione, con particolare riferimento alle normative in vigore e alle linee guida a tutela del paziente in medicina nucleare.Conoscere i principi fisici alla base della rivelazione delle radiazioni ionizzanti prodotte daisotopi radioattivi.Conoscere dal punto di vista teorico e pratico le procedure che vengono espletate in un servizio di medicina nucleare.
L’obiettivo del corso e’ quello di fornire agli studenti le basi per poter utilizzare le apparecchiature per radioterapia in modo piu’ critico ed approfondito, sfruttando cosi’ al pieno la tecnologia a disposizione. La conoscenza del funzionamento della tecnologia a disposizione permette inoltre di essere parte attiva nella routine in caso di malfunzionamenti, anomalie o imprevisti.
Lezioni frontali con discussione di casi, due ore consecutive
Si forniscono le slide delle lezioni
LILIANA BELGIOIA (Presidente)
ROBERTA ARE
MATTIA BARBORO
FRANCESCA CAVAGNETTO
GIACOMO GARLASCHI
PAOLO RICCI
ALESSANDRA RUBAGOTTI
GABRIEL SICLARI
GIUSEPPE VILLA
FABRIZIO PESCHIERA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Scritto, Orale
Mediante scritto a risposte multiple o domande: verifica la capacità di ragionamento, la capacità di applicare le conoscenze acquisite e la capacità di problem solving, se il corpo docenti lo ritiene opportuno al candidato viene anche posta una domanda orale