La disciplina fornisce agli studenti le nozioni di base sulle possibili patologie del sistema nervoso centrale e periferico
Comprendere le alterazione percettive e motorie che sono associate a patologie neurologiche ed il significato funzionale e l'evoluzione. Comprendere le affezioni neuropsichiatriche dell'età evolutiva di interesse riabilitativo
Il Corso si propone di illustrare agli studenti i principali segni e sintomi neurologici relativi a patologie dell’apparato visivo, e fornire i concetti generali della neurologia in modo che possano comprendere una cartella neurologica o il resoconto di un esame clinico.
L’insegnamento prevede lezioni frontali per un totale di 10 ore e con l’utilizzo di slides
Fisiopatologia del sistema nervoso: segni e sintomi irritativi e deficitari
Sistema motorio
Sistema sensitivo
Cefalee e nevralgie craniche
Ipertensione endocranica, traumi, ernie e tumori cerebrali
Epilessia e sincopi
Malattie cerebrovascolari
Mal infettive (Herpes zoster oftalmico)
Miastenia
Malattie demielinizzanti
Fazio-Loeb
Le slides saranno fornite durante la lezione
Ricevimento: tramite mail: cind@unige.it
MASSIMO LEANDRI (Presidente)
FABIO BANDINI
ELISA DE GRANDIS
MICHELE IESTER
marzo
Orale
E' necessaria l'iscrizione all'esame dal sito: https://servizionline.unige.it/studenti/esami/
L’esame verte sugli argomenti trattati durante le lezioni ma ha anche lo scopo di valutare la capacità di approfondimento, l’ utilizzo di una terminologia corretta e la facoltà di esporre la materia in modo semplice e comprensibile.