Il corso tratta i principali aspetti epidemiologici e clinici delle patologie ostetrico-ginecologiche e pediatriche, con particolare attenzione alle loro ricadute neurologiche e pcichiatriche
Conoscere le principali patologie pediatriche e i quadri clinici multiformi e complessi, in particolare in relazione allo sviluppo neuro e psicomotorio e relazionale dei soggetti in età evolutiva. Conoscere le principali patologie neonatologiche e la possibile relazione dei diversi quadri con il futuro sviluppo neuro e psicomotorio. Conoscere le principali problematiche relative alla gravidanza, il parto e la morbilità pre peri e post-natale e le forme più frequenti di patologia ginecologica. Conoscere i principi per la gestione delle situazioni cliniche di emergenza ed urgenza, ponendo in atto i necessari atti di primo intervento.
vedi le schede dei singoli corsi componenti il corso integrato
lezioni
vedi sche dei corsi componenti il corso integrato
dispense
diapositive delle lezioni
Ricevimento: su appuntamento: salvatorerenna@gaslini.org
Ricevimento: Il docente riceve previo appuntamento via mail valentino.remorgida@unige.it
Ricevimento: gli studenti ricevono durante la prima lezione i recapiti del docente che può essere contattato telefonicamente o per email
EUGENIO BONIOLI (Presidente)
GIORGIO BENTIVOGLIO
LUCA ANTONIO RAMENGHI
SALVATORE RENNA
ROSELLA SANZO
Aprile-Maggio
MEDICINA MATERNO-INFANTILE