Il corso introduce gli elementi di base per l'assistenza al bambino ed alla sua famiglia, nel rispetto dei diritti del bambino. Valorizzando il gioco e l'educazione terapeutica come elementi essenziali per entrare in relazione con il bambino.
Acquisire i principi di base dell’assistenza generale infermieristica preventiva, curativa, palliativa e riabilitativa soprattutto nell'ottica della prevenzione delle malattie, dell’assistenza dei malati e dei disabili con particolare attenzione all'età pediatrica. Conoscere le basi fisiologiche dello sviluppo psicomotorio, psicologico e cognitivo, della motricità, della comunicazione verbale e non-verbale, del linguaggio e dell'apprendimento. Conoscere gli interventi generali di prevenzione, terapia e riabilitazione delle malattie neuropsichiatriche, soprattutto nell'ottica della collaborazione con l'équipe multiprofessionale di Neuropsichiatria infantile, con le altre discipline dell'area pediatrica e delle altre professioni sanitarie. Conoscere i concetti generali della cinesiologia in quanto scienza del movimento, delle proprietà funzionali dei differenti tessuti che costituiscono l’apparato locomotore e del movimento segmentario e della biomeccanica articolare. Conoscere i quadri clinici e le principali cause del ritardo psicomotorio e mentale e dei conseguenti interventi di prevenzione, terapia e riabilitazione, nell'ottica di formulare i relativi obiettivi di intervento neuropsicomotorio.
Alla fine del periodo di insegnamento/apprendimento gli studenti devono conoscere i principi generali che caratterizzano:
la paura, il dolore, l’ansia e stress,
la relazione terapeutica,
i diritti del bambino,
il gioco,
l’igiene delle mani.
Lezioni frontali, lavori di gruppo e discussioni guidate.
Concetto di ansia, dolore, paura e stress
La relazione terapeutica
I diritti del bambino
Il gioco nel bambino
L’Igiene delle mani
TESTI DI ESAME:
TESTI INTEGRATIVI CONSIGLIATI:
Ricevimento: Su appuntamento
LUCA BOERI (Presidente)
EDVIGE MARIA VENESELLI (Presidente)
RICCARDA BARBIERI
FRANCESCA MARIA BATTAGLIA
PATRIZIA BIANCHETTI
LAURA FORNONI
FEDERICA GALMOZZI
Ottobre
SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Scritto
L'esame è finalizzato all'accertamento del raggiungimento degli obiettivi del corso.