Il corso esamina i principali problemi dell'ingegneria geotecnica e ambientale, con particolare riferimento ai rischi naturali e antropici (rischio sismico, frane, inquinamento sottosuolo). Si forniscono le metodologie di analisi e gli strumenti per il dimensionamento di interventi volti a limitare/impedire le conseguenze delle situazioni di rischio (perdita di stabilità di sistemi geotecnici, stabilizzazione di pendii naturali, tecniche di miglioramento/rinforzo terreni, impianti stoccaggio rifiuti).
Ricevimento: Su appuntamento.
ROSSELLA BOVOLENTA (Presidente)
RICCARDO BERARDI
Orale