Il corso presenta le principali tecniche di Intelligenza Artificiale impiegate nei videogiochi, con particolare attenzione al miglioramenteo dell'esperienza di gioco.
Il corso fornisce le metodologie e gli strumenti per lo sviluppo di sistemi software, secondo criteri di elevata efficienza e produttivit?. Viene offerta una panoramica generale sui sistemi multimediali e sulla modalit? di iterazione con gli utenti. Sono anche offerti elementi di programmazione di videogiochi e di simulazione di ambienti virtuali.
Lezioni frontali e esercitazioni
01 - Introduction [LINK]
02 - Unity Game Engine [LINK]
03 - Path Finding [LINK]
04 - Steering [LINK]
05 - Influence Maps [LINK]
06 - Tree Search [LINK]
07 - Tic-Tac-Toe [LINK]
08 - Reinforcement Learning [LINK]
09 - Dynamic Scripting [LINK]
10 - Conversational Agents [LINK]
GIT repo for source code: https://bitbucket.org/account/user/elioslab/projects/MS
Ricevimento: Il docente riceve su appuntamento, per prendere appuntamento è possibile scrivere a riccardo.berta@unige.it
RICCARDO BERTA (Presidente)
FRANCESCO BELLOTTI
ALESSANDRO DE GLORIA
Prova orale