L’insegnamento fornisce agli studenti nozioni teoriche e pratiche per la prevenzione delle più frequenti patologie cronico-degenerative ed infettive dell’apparato visivo.
Il Corso si propone di evidenziare l’importanza della prevenzione nel mantenimento e nel recupero della funzione dell’apparato visivo.
L’insegnamento prevede 10 ore di lezioni frontali.
Malattie cronico-degenerative:
aterosclerosi: eziopatogenesi, fattori di rischio, cenni clinici. Prevenzione primaria, secondaria e terziaria. L’esame del fundus oculi nella prevenzione dell’aterosclerosi.
Effetti biologici della luce. Le radiazioni UV. Melanoma cutaneo, carcinoma epidermoidale della cute, congiuntiviti; melanoma uveale, retinoblastoma: epidemiologia, fattori di rischio, cenni clinici, prevenzione
Malattie infettive:
malattie da Herpesviridae. Varicella: epidemiologia, cenni clinici, prevenzione. HSV1 e HSV2, lacheratocongiuntivite erpetica.
Le ofatlmopatie da rubeovirus.
Materiale consegnato dal docente
DANIELA AMICIZIA
ROSAGEMMA CILIBERTI
PAOLO DURANDO
ALBERTO IZZOTTI
ANDREA MOLINELLI
MASSIMO NICOLO'
ANDREA ORSI
GIORGIO SACCHI
ROBERTA SERENA
ANGELA TESTI
ROBERTO GASPARINI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
marzo
Orale.
E' necessaria l'iscrizione all'esame dal sito: https://servizionline.unige.it/studenti/esami/