Il corso ha l’obiettivo di fornire gli strumenti modellistici e metodologici per la formalizzazione e la risoluzione di alcuni importanti problemi decisionali nell’ambito dei sistemi di produzione discreta. Durante il corso verranno formalizzati e risolti problemi di pianificazione, di scheduling e di controllo; sarà inoltre utilizzata, anche dal punto di vista pratico, la simulazione ad eventi discreti per l’analisi del funzionamento di un sistema di produzione. Lo studente, al termine del corso, sarà in grado di formalizzare e risolvere problemi decisionali per ottimizzare il funzionamento di sistemi di produzione discreta, anche facendo uso di specifici software.
DAVIDE GIGLIO (Presidente)
ROBERTO SACILE (Presidente)
MICHELE AICARDI
RICCARDO MINCIARDI
SIMONA SACONE
Orale