Terapia delle malattie autoimmuni sistemiche
Conoscenza, razionale, prescrizione e impostazione delle terapie delle condizioni morbose
mediche nella persona adulta e anziana secondo le indicazioni fornite dalle linee guida terapeutiche.
Conoscenza delle interazioni tra farmaci e degli effetti indesiderati di farmaci. Sistemi di controllo dei farmaci e segnalazione delle reazioni avverse.
Principi etici, capacità di comunicazione e finalità delle cure palliative nel malato oncologico e
nella fase terminale della vita.
Conoscenze elementari dei principi delle terapie non convenzionali
Dovra’ essere in grado di:
Acquisire le conoscenze per la diagnosi e la terapia delle principali malattie autoimmuni sistemiche e la loro applicazione sulla base delle più recenti linee guida internazionali
Lezioni plenarie in aula
Terapia della Sarcoidosi
Terapia del Lupus eritematoso sistemico
Terapia della Sclerosi sistemica
Terapia delle Connettiviti miste e indifferenziate
Terapia delle Vasculiti sistemiche
Terapia della Artrite reumatoide
AA.VV.-Goldman’s Cecil Medicine. Saunders (24th Edition, 2012)
AA.VV.-Harrison’s Principles of Internal Medicine. McGraw Hill (19th ed., 2015)
GIOVANNI ADAMI
FRANCESCO BOCCARDO
VITO BRUSASCO
MARCO CANEPA
MARCO AMEDEO CIMMINO
RENZO CORDERA
EMANUELE CRIMI
DIEGO FERONE
MANUELE FURNARI
GIORGIO GHIGLIOTTI
EDOARDO GIOVANNI GIANNINI
MASSIMO GIUSTI
MARCO GOBBI
FRANCESCO GROSSI
ROBERTO MASSIMO LEMOLI
MALGORZATA KAROLINA MIKULSKA
GIOVANNI MURIALDO
GIOVANNI PASSALACQUA
PAOLO PASQUALINO PELOSI
ROBERTO PONTREMOLI
SANDRA RATTO
BRUNO SERIOLO
MARIO ROBERTO SERTOLI
ALBERTO SULLI
FRANCESCA CHIARA VIAZZI
CLAUDIO VISCOLI
PATRIZIA ZENTILIN
ANDREA DE MARIA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Prova d’esame scritta con quiz a risposta multipla
La verifica dell’apprendimento avviene attraverso il solo esame finale che mira ad accertare l’ effettiva acquisizione da parte dello studente dei risultati di apprendimento attesi. Il voto finale è espresso in trentesimi e l’esame è superato se lo studente ha risposto esattamente ad un numero di quiz tali da totalizzare almeno 18 punti. I quiz a scelta multipla riguarderanno tutti gli argomenti trattati a lezione e sono preparati per valutare il livello di conoscenza e accertare la profondità di analisi clinica e la capacità di ragionamento sviluppati dallo studente.
Appuntamento mediante e-mail