L'insegnamento prepara ad arrivare a un livello di conoscenza e comprensione della lingua inglese pari al livello B1 del CEFR (Quadro Comune Europeo di Riferimento) e alla comprensione di testi scientifici.
Il corso mira a sviluppare le abilità di lettura di testi in lingua inglese di tipologia scientifico e a migliorare la competenza comunicativa.
Gli obiettivi del corso sono:
Le lezioni saranno frontali con lavoro di coppia, gruppo e individuale
Saranno utilizzate materiale audio-visivo con l'ausilio di esercizi di comprensione
Le lezioni saranno accompagnate da esercizi per il miglioramento delle abilità di lettura, scrittura e ascolto
Le lezioni saranno tenute in lingua inglese mentre l'italiano sarà utilizzato per la traduzione dei testi
I slides saranno disponibili sull'aulaweb
Il programma del corso è il seguente:
Ricevimento: Orario di ricevimento: lunedì 11,00-13,00; venerdì 10,00-12,00
JAMES LOGAN REYNOLDS (Presidente)
MAURO GIOVANNINI
NADIA PARODI
Dal 2 ottobre 2017 al 15 gennaio 2018 (seguendo l'orario che verrà riportato in seguito su www.ctc.unige.it) (primo semestre)
LINGUA INGLESE
Gli studenti dovranno superare una prova scritta e verrà data solo un'idoneità
Durata: 1 ora 30 minuti Inglese Generale al livello B1 - Cloze Test: 15 spazi da completare a scelta multipla (10 punti) - Writing: Scrittura di 60/70 parole(5 punti) Inglese scientifico - Translation: traduzione inglese verso italiano di un testo scientifico (15 punti) (non è consentito l’uso del vocabolario)
Viene valutata la capacità di comprensione dello studente di testi scientifici. L'esame deve poter valutare se lo studente ha acquisito la competenza lessicale e le competenze grammaticali al livello B1, pertinenti al campo scientifico.