Fornire allo studente le basi teoriche delle tecniche RAMS (Affidabilità, Disponibilità, Manutenibilità, Sicurezza) e la loro applicazione per la progettazione e l'esercizio della nave e degli impianti navali.
L’insegnamento Affidabilità e Sicurezza degli Impianti Navali si propone di fornire allo studente :
le basi teoriche per le analisi predittive RAMS (Affidabilità, Disponibilità, Manutenibilità, Sicurezza)
le basi teoriche dell'analisi di rischio
le basi teoriche della manutenzione
la loro applicazione per la progettazione e l’esercizio della nave e degli impianti navali.
Lezioni ed esercitazioni in aula. Seminari di esperti. Visite didattiche.
Le lezioni includono i seguenti argomenti principali:
Dispense dell’insegnamento fornite su aulaweb.
A. Castellani, Teoria dell’Affidabilità, Pearson Prentice Hall, http://hpe.pearson.it/castellani
J. Wang, V. Trbojevic, Design for Safety of Marine and Offshore Systems, IMAREST, http://www.imarest.org
Ricevimento: Ricevimento studenti: primo semestre 2017/2018 martedì 9-10 venerdì 11-12 secondo semestre 2017/2018 da stabilire
ANGELO ALESSANDRI (Presidente)
MARCO ALTOSOLE (Presidente)
MASSIMO FIGARI (Presidente)
Primo semestre.
AFFIDABILITA E SICUREZZA DEGLI IMPIANTI NAVALI
Scritto e orale. Domande di teoria. Risoluzione di problemi. Discussione degli elaborati svolti dallo studente.
Valutazione delle risposte alle domande di teoria.
Valutazione della modalità di risoluzione dei problemi assegnati.
Peso assegnato alle precedenti valutazioni : 90%.
Valutazione del lavoro svolto autonomamente dallo studente.Peso assegnato : 10%.