CODICE 84080 ANNO ACCADEMICO 2017/2018 CFU 5 cfu anno 2 SCIENZE DEL MARE 9021 (LM-75) - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/07 LINGUA Italiano SEDE PERIODO Annuale MODULI Questo insegnamento è un modulo di: VALUTAZIONE E GESTIONE DELL'AMBIENTE OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Fornire agli studenti gli elementi base delle tecniche di pesca delle specie marine più importanti dal punto di vista commerciale. Fornire le basi delle metodologie di analisi degli stock alieutici utilizzate per una corretta gestione delle risorse. MODALITA' DIDATTICHE Lezioni frontali Esercitazioni in aula PROGRAMMA/CONTENUTO L’attività alieutica nel mondo, nel Mediterraneo, in Italia. I mestieri e gli attrezzi. Le risorse pelagiche ed il loro monitoraggio. Lo stock assessment. Riconoscimento delle specie ittiche. Alcune delle specie più importanti (merluzzo, tonno rosso, pesce spada). Le barriere artificiali. L’acquacoltura. Il corallo rosso. I cefalopodi. I cetacei. L’Anisakis. TESTI/BIBLIOGRAFIA Il materiale didattico viene fornito direttamente dal docente sotto forma di lezioni in power point. DOCENTI E COMMISSIONI MARIO PETRILLO Ricevimento: Concordato direttamente con il docente. e-mail petrillo@dipteris.unige.it cell 3204203318 studio 010 353 8066 Commissione d'esame MARIO PETRILLO (Presidente) PAOLO POVERO (Presidente) PAOLO VASSALLO (Presidente) GIANCARLO ALBERTELLI STEFANO SCHIAPARELLI LEZIONI INIZIO LEZIONI Primo semestre - per inizio consultare orari pubblicati. Orari delle lezioni GESTIONE DELLE RISORSE ALIEUTICHE ED ACQUACOLTURA ESAMI MODALITA' D'ESAME Orale MODALITA' DI ACCERTAMENTO Verifica del raggiungimento degli obiettivi formativi dell'insegnamento attraverso domande inerenti il programma effettivamente svolto durante le lezioni del corso. Viene richiesta la presentazione di approfondimento su uno degli argomenti del programma a scelta dello studente. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 22/01/2018 09:00 GENOVA Orale 05/02/2018 09:00 GENOVA Orale 11/06/2018 09:00 GENOVA Orale 25/06/2018 09:00 GENOVA Orale 09/07/2018 09:00 GENOVA Orale 23/07/2018 09:00 GENOVA Orale 10/09/2018 09:00 GENOVA Orale 24/09/2018 09:00 GENOVA Orale ALTRE INFORMAZIONI Frequenza consigliata.