The course will teach how to develop applications oriented to data acquisition and instrument control in a graphical programming environment such as LabVIEW from National Instruments, which is a standard industrial tool in test and measurement and automation
Lezioni frontali in aula, esercitazioni da svolgere a casa, con cadenza settimanale e discusse successivamente in aula. Esercitazioni in laboratorio con l'uso di schede di input/output
Verranno forniti manuali di LabVIEW redatti da National Instruments, oltre al materiale (slide) usate durante le lezioni
Ricevimento: Previo appuntamento via email.
ROBERTO RAITERI (Presidente)
SERGIO MARTINOIA
PAOLO MASSOBRIO
GRAPHICAL PROGRAMMING FOR MEASUREMENT AND CONTROL
L’esame finale consiste:
- in un test scritto su LabVIEW che permetterà anche di ricevere la certificazione CLAD (Certified LabVIEW Associate Developer) di National Instruments
- nello sviluppo di un breve progetto software LabVIEW legato all’acquisizione dati e/o controllo strumentazione
- nella discussione delle esercitazioni svolte a casa
Al termine del corso lo studente dovrà domostrare: