Il corso introduce algoritmi per la ricostruzione e l'elaborazione delle immagini biomediche. In particolare si trattano, anche attraverso esercitazioni di laboratorio guidate, ricostruzione tomografiche e MRI, segmentazione, algoritmi iterativi per PET e SPECT
Lo scopo dell'insegnamento è approfondire la conoscenza della ricostruzione delle immagini biomediche e degli algoritmi di elaborazione delle immagini. In particolare si introducono: Filtered Back Projection, ricostruzione MRI, metodi iterativi per PET e SPECT e i pacchetti software ITK/VTK per la registrazione e la segmentazione di immagini biomediche.
Lezioni tradizionali (28 ore) e sessioni di laboratorio (20 hours).
• Ricostruzione di immagini in tomografia: Filtered Back Projection, filtri utilizzati, artefatti e limiti di risoluzione • Ricostruzione di immagini MRI: princiali artefatti e metodi per la loro riduzione • Algoritmi iterativi per PET e SPECT (OS-EM) • Introduzione dei toolkit ITK e VTK per la visualizzazione, registrazione e segmentazioni di immagini multimodali
Ricevimento: Su appuntamento via email: patrizia.boccacci@unige.it (il docente ha piu' insegnamenti per vari corsi di studi, specificare sempre il cognome e l'insegnamento)
PATRIZIA BOCCACCI (Presidente)
MARCO MASSIMO FATO
BIOMEDICAL IMAGE PROCESSING
Prova laboratorio e orale