modulo 1: il procedimento e l'atto amministrativo Nozione e ragion d’essere del procedimento; sue fasi; regole contenute nella disciplina generale. Atto e provvedimento: nozione, elementi essenziali ed eventuali, classificazione. Efficacia e validità dell’atto amministrativo. modulo 2: il processo amministrativo e gli altri processi che riguardano la P.A. Ordinamento generale della giustizia amministrativa. Il processo di primo grado innanzi al TAR, l’appello al Consiglio di Stato e le altre impugnazioni, il giudizio di ottemperanza. La P.A. nel processo innanzi al giudice ordinario. Cenni a giurisdizione e processo della Corte dei conti e del Tribunale Superiore delle acque. La P.A. e l’arbitrato.
Lezioni frontali, con particolare riguardo alla giurisprudenza. Esame, insieme agli studenti, di casi concreti rilevanti.
Il sistema di giustizia amministrativa. Evoluzione del sistema di giustizia amministrativa in Italia. Disciplina e organizzazione dei giudici amministrativi.
Il riparto fra le giurisdizioni.
Le attribuzioni dei giudici amministrativi: i tipi di giurisdizione amministrativa. La competenza dei giudici amministrativi. Le azioni nel processo amministrativo. Le condizioni dell'azione nel processo amministrativo. L'oggetto del giudizio. Le parti.
Il giudizio di primo grado.
Le impugnazioni.
Le sentenze, il giudicato e l'esecuzione delle sentenze.
Le controversie dinanzi ad autorità diverse dal giudice amministrativo: in particolare le controversie decise dai giudici ordinari; i ricorsi amministrativi.
I testi, per entrambi i moduli, sono i seguenti.
Per gli studenti frequentanti.
1) P. M. Vipiana, L’attività amministrativa ed i regimi amministrativi delle attività private, Cedam Wolters Kluwer, 2017.
2) C. Mignone – P. M. Vipiana, Giustizia amministrativa, Padova, Cedam, II edizione, 2013, limitatamente ai capitoli: III, IV, V, VI, VIII, IX, X (esclusa la sezione IV, “I riti speciali”), XI, XII, XIII (solo la sezione III, avente per titolo “Il giudice ordinario”).
Per gli studenti non frequentanti.
2) C. Mignone – P. M. Vipiana, Giustizia amministrativa, Padova, Cedam, II edizione, 2013 (il volume completo, esclusi i paragrafi da 2 a 9 della sezione II, “I giudici amministrativi speciali”, del capitolo XIII, “Il contenzioso davanti ad autorità diverse dal giudice amministrativo”).
Ricevimento: La prof.ssa Piera Vipiana riceve previo appuntamento, da concordare alla mail piera.vipiana@unige.it
PIERA VIPIANA (Presidente)
MATTEO TIMO
I semestre da metà settembre 2018
IL PROCESSO AMMINISTRATIVO E GLI ALTRI PROCESSI CHE RIGUARDANO LA P.A.
vedere la descrizione generale del corso
Vedere la parte generale del corso