Langue, culture et institutions des pays francophones II è un corso di perfezionamento della lingua riservato agli studenti che hanno superato l'esame : Langue, culture et institutions des pays francophones I.
L' obiettivo di questo corso è quello di approfondire la conoscenza delle microlingue relative all'area politica, sociale ed economica.
Le cours vise à affiner les compétences linguistiques et les stratégies communicatives des étudiants. Son objectif est l’approfondissement des langues de spécialité du monde politique, économique et juridique à travers une approche essentiellement culturelle. Le niveau B1 du Cadre européen de référence pour les langues est requis pour pouvoir se présenter à l’examen.
L'obiettivo del corso è il consolidamento delle competenze aquisite attraverso l'approfondimento della lingua di specialità.Il corso tende ad ampliare ed affinare le competenze linguistiche ( lessicali, funzionali, fonologiche e morfosintatiche ) e le strategie comunicative degli studenti.
Lezioni frontali
Il corso verte su attività di comprensione e di produzione sia orale che scritta.
Il corso monografico offre una panoramica della stampa francese dalle origini ai giorni nostri.
Françoise BIDAUD Grammaire du français pour italophones (terza edizione) UTET
Ricevimento: Da definire.
VALERIE EMMA OZZA (Presidente)
ISABELLA PESCE
Martedì 17 ottobre 2017.
LANGUE, CULTURE ET INSTITUTIONS DES PAYS FRANCOPHONES II
Due prove scritte :
-una prova di comprensione scritta
-una prova di comprensione orale
Una prova orale che consiste in una conversazione sugli argomenti trattati nel corso monografico.