La Neuroarmacologia è la scienza che studia i farmaci attivi sul SNC. Comprende lo studio dell'origine e della struttura dei farmaci, i meccanismi molecolari responsabili dei loro effetti sull'organismo, la farmacocinetica, il loro uso clinico, la tossicità e gli effetti collaterali che essi possono determinare
Lo scopo del corso è quello di fornire agli studenti le conoscenze sulle principali classi di farmaci attivi sul sistema nervoso centrale. Il corso si focalizzerà ad esaminare le principali strategie farmacologiche focalizzandosi sulla modulazione delle risposte neurochimiche e comportamentali in grado di intervenire sui meccanismi patogenetici delle principali patologie del SNC.
Lo studente dovrà conoscere i meccanismi molecolari attraverso cui i principali farmaci attivi sul SNC eserctiano la loro attività terapeutica, focalizzandosi sugli effetti sugli specifici sistemi neurotrasmettitoriali il cui altrato funzionamento è alla base della patologia. Dovranno inoltre essere conosciuti gli effetti collaterali che la modulazione farmacologica di questi specifici sistemi neurochimici provoca, oltre che la possibile modulazione "aspecifica" di altre vie.
Lezioni frontali
1) Sistema oppioide e sua modulazione farmacologica nella terapia del dolore
2) Sistema dopaminergico e sua modulazione farmacologica nella terapia del M. di Parkinson (attivazione) e della schizofrenia (inibizione)
3) Sistema serotoninergico e noradrenergico e modulazione farmacologica nella terapia della depressione
4) Sisterma GABAergico e sua modulazione farmacologica nella terapia ansiolitica
5) Sistema colinergico e gutammatergico e modulazione farmacologica nella terapia delle demenze
6) Modulazione farmacologica delle correnti ioniche neuronali nel controllo farmacologico dell'epilessia
7) Sistema cannabinoide e potenziali usi terapeutici
Verranno fornite tutte le slides discusse durante le lezioni via AULAWEB
Ricevimento: Tutti i giorni, previo appuntamento (tel 010-3538806, e-mail: tullio.florio@unige.it) presso l'ex-Istituto di Farmacologia, viale Benedetto XV num 2.
Ricevimento: Il ricevimento degli studenti è effettuato presso l'istituto di Farmacologia, sito in Viale Benedetto XV, 2 Genova. le date dei ricevimenti saranno concordate in base ad accordi telefonci o via e-mail. 010 3538884 stefano.thellung@unige.it
TULLIO FLORIO (Presidente)
GIOVANNI LUIGI MANCARDI (Presidente)
GIOVANNI ABBRUZZESE
STEFANO THELLUNG DE COURTELARY
ANTONIO UCCELLI
II semestre
Orale
Lo studente deve dimostrare conoscenza dei meccanismi molecolari alla base delle principali malattie neuropsichiatriche e come i principali farmaci riescono a modificare tali alterazioni.