Il corso si propone di fornire i fondamenti per l'utilizzo dei software di gestione territoriale, che consentono di organizzare e rendere fruibili, in un unico progetto di analisi territoriale, dati georeferenziati provenienti da diverse fonti.
Gli studenti svilupperanno un progetto di gestione relativo ad un palazzo storico scelto come caso di studio e archivieranno in esso il materiale raccolto nel corso degli insegnamenti concomitanti.
Il corso prevede:
Ricevimento: Ricevimento su appuntamento (e-mail)
RITA VECCHIATTINI (Presidente)
ALFONSO ASSINI
ANNALISA BARLA
PAOLO BENSI
ANNA BOATO
ROBERTO BOBBIO
CHIARA CALDERINI
GABRIELLA GARELLO
ANGELITA MAIRANI
FRANCESCA MAZZINO
STEFANO FRANCESCO MUSSO
ELISABETTA PICCIONI
SILVIA VICINI