L’insegnamento è finalizzato a fornire le conoscenze di base sull’importanza e sull’evoluzione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione e le competenze applicative utili per lo sviluppo e l’utilizzo di sistemi multimediali e soluzioni web-based per le imprese ed istituzioni impegnate nel settore turistico.
This course deals with the most advanced aspects of using personal computers and the network in digital society. Recruitment is that all kinds of documents of the past (notebook, book, picture, photography, movies, texts, sound recordings ...) and all kinds of dissemination of such documents (library, newspaper, television, telephone .. .) Have now completed convergence towards a single technological means: the computer. Even though this name is already obsolete in itself, today one technology (the computer) is present in all devices that handle information, from phone to TV, from library to network (internet), tablet (tablet) Public services. It is indispensable, for information and culture, to know the aspects of this technology, as well as the principles of encoding all the information digitally (digital), and the aspects that most differentiate it from the previous world: speed, sharing and security.
Ricevimento: Gli studenti che hanno problemi nell'apprendimento dei concetti del corso possono entrare in contatto con l'insegnante prima o dopo le lezioni. Inoltre, l'insegnante è sempre disponibile a ricevere studenti su appuntamento. Per fissare un appuntamento inviare una e-mail all'insegnante (renato.zaccaria@unige.it), oppure chiamare uno dei seguenti numeri: 010 3532798 (ufficio presso l'Opera Pia di Albaro), 328 1003232 (cellulare di servizio). Inoltre, gli studenti possono contattare via email l'assistente didattico ingegnere Antonello Scalmato (antonello.scalmato@unige.it ) per le spiegazioni e l'assistenza per l'installazione di software didattici. L'ufficio dell'insegnante si trova in Viale Causa 13.
ICT, SISTEMI MULTIMEDIALI E WEB PER IL TURISMO
Risultati di apprendimento previs