Conoscenza delle più importanti Malattie Infettive e Tropicali. Capacità di integrare dati anamnestici, sintomi e segni con il percorso diagnostico appropriato. Conoscere i principi di profilassi e terapia delle infezioni più importanti.
La microbiologia clinica è la scienza che studia i microrganismi responsabili delle infezioni dei diversi apparati.Il corso avrà lo scopo di far conoscere allo studente le strategie diagnostiche per individuare i più importanti egenti eziologici
L'insegnamento Integrato si propone di insegnare allo studente i fondamenti delle Malattie Infettive, sia dal punto di vista eziologico e diagnostico (Microbiologia Clinica), sia per quanto riguarda patogenesi, quadri clinici, profilassi e terapia (Malattie Infettive e Tropicali). Lo studente dovrà essere in grado di riconoscere le basi microbiologiche e le manifestazioni cliniche delle principali malattie infettive e tropicali e delle loro complicanze, con particolare riferimento alla diagnosi differenziale e al significato clinico di un isolamento microbiologico. Particolare attenzione andrà posta alla diagnosi e terapia delle infezioni correlate alle pratiche assistenziali, con nozioni di metodologia di Infection Control.La patologia infettive dell’ospite compromesso sarà parte integrante del corso, sia dal punto di vista diagnostico, sia terapeutico.
Ricevimento: Da concordare con il docente all’inizio delle lezioni di ogni polo didattico. Il coordinatore del corso di laurea è a disposizione previo appuntamento via mail: claudio.viscoli@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento. Mail: de-maria@unige.it
Ricevimento: qualsiasi giorno della settimana previa richiesta di appuntamento via posta elettronica all'indirizzo: anna.marchese@unige.it
ANDREA DE MARIA (Presidente)
MALGORZATA KAROLINA MIKULSKA (Presidente)
EUGENIO DEBBIA
ANNA MARCHESE
LAURA AMBRA NICOLINI
CLAUDIO VISCOLI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
L’esame consiste nel verificare – attraverso una prova orale - la preparazione acquisita dallo studente relativamente agli obiettivi dell’ insegnamento/modulo.
La verifica dell’apprendimento avviene attraverso il solo esame finale che mira ad accertare l’effettiva acquisizione da parte dello studente dei risultati di apprendimento attesi.