Il corso appartiene al settore scientifico disciplinare SPS/07 – Sociologia generale, e si svolge nell’ambito “Processi decisionali e organizzativi”, tenuto da Paolo Parra Saiani, ricercatore a tempo indeterminato.
Durante il corso si analizzeranno le dimensioni del concetto di ‘bisogno’ e si presenteranno i principali strumenti metodologici usati per interpretare le sfide poste ai sistemi di governance (pubblici e privati) dai mutamenti demografici, sociali, culturali ed economici.
Gli obiettivi del corso sono: analizzare il concetto di ‘bisogno’ nelle sue varie dimensioni e prospettive teoriche ed acquisire gli strumenti metodologici per l’analisi dei bisogni e dei cambiamenti in rapporto alla evoluzione dei sistemi di governance correlati alle modificazioni demografiche, sociali, culturali, economiche.
Lezioni frontali ed esercitazioni, di gruppo e individuali.
Saranno segnalati su Aulaweb qualche settimana prima dell'inizio del corso.
Ricevimento: Il mio studio si trova in Torre Centrale, IV piano; per evitare code ricevo previo appuntamento, da concordare scrivendo all’indirizzo paolo.parra.saiani@unige.it
PAOLO PARRA SAIANI (Presidente)
AGOSTINO MASSA
ANDREA FABRIZIO PIRNI
CATERINA RIZZO
Fine febbraio 2019.
L'esame prevede una parte scritta e una orale, da tenersi nella stessa giornata. Lo scritto sarà composto prevalentemente da domande a risposta chiusa, una o più (poche) domande a risposta aperta e uno o più (pochi) esercizi.
Parte scritta con domande a risposta chiusa, aperte ed esercizi; parte orale su tutto il programma.