Il corso si pone l’obiettivo di far conoscere e comprendere allo studente le principali tematiche dell’igiene e della sanità pubblica, con particolare riferimento ai concetti di prevenzione delle malattie infettive e di quelle cronico-degenerative.
Il corso fornisce informazioni sui metodi e le tecniche usate nella prevenzione analizzando i fattori idonei alla tutela della salute.
Il corso si propone di fornire le conoscenze di base sui principi della prevenzione e dell’epidemiologia generale per poter conferire allo studente la capacità di applicare le principali misure preventive per il mantenimento dello stato di salute dell’uomo
Nessuno
Lezioni frontali
Prof. CRISTINA Maria-Luisa
Definizione di salute e fattori che caratterizzano il passaggio dalla salute alla malattia. Malattie monofattoriali, multifattoriali, emergenti e riemergenti.
Prevenzione primaria, secondaria e terziaria.
Epidemiologia generale delle malattie non infettive
Epidemiologia generale delle malattie infettive:
Agenti infettivi. Infezione e malattia. Rapporti ospite e parassita. Origine delle infezioni: sorgenti e riserve di infezioni. Vie di eliminazione. Trasmissione delle infezioni: diretta ed indiretta - veicoli e vettori. Attecchimento e sviluppo delle infezioni: incubazione, vie di penetrazione, fattori propri del parassita, dell’organismo parassitato e relativi all’ambiente esterno. Immunità. Ritmo di comparsa delle malattie infettive nella collettività: catene di contagio
Profilassi diretta e indiretta, aspecifica e specifica
Immunoprofilassi attiva e passiva.
Modalità e mezzi per la sterilizzazione e disinfezione.
Relazioni esistenti tra ambiente, inquinamento e salute umana
Prof. SARTINI Marina
Demografia: tassi di natalità, mortalità, etc; incidenza e prevalenza etc; standardizzazione dei tassi, curva di Lexis, piramide dell’età
metodologia epidemiologica: studi trasversali, studi longitudinali e sperimentali
statistica sanitaria: statistica descrittiva e inferenziale
Ricevimento: Su appuntamento, contattando la docente tramite mail: cristinaml@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento, contattando la docente tramite mail: sartini@unige.it
MARIA LUISA CRISTINA (Presidente)
MARINA SARTINI
Per inizio lezioni ed orari si prega di consultare il seguente link:http://www.distav.unige.it/ccsbio/orario-lezioni-triennale
IGIENE GENERALE
Scritto e/o Orale
La modalità di esame per la valutazione del raggiungimento da parte dello studente degli obiettivi prefissati potrà avvenire con verifiche scritte e/o orali.
L’esame è finalizzato a valutare le conoscenze degli elementi fondamentali della materia
La frequenza regolare è fortemente raccomandata