Le principali evidenze scientifiche sull'infermieristica in ambito podologico. Le pubblicazioni scientifiche sugli esiti degli interventi multiprofessionali.
Approccio integrato ai problemi organizzativi e gestionali delle professioni sanitarie, qualificato dalla padronanza delle tecniche e delle procedure del management sanitario, nel rispetto delle loro ed altrui competenze. Le conoscenze metodologiche acquisite consentono loro anche di intervenire nei processi formativi e di ricerca peculiari degli ambiti suddetti. Conoscere le nozioni base professionalizzanti mediante insegnamenti di infermieristica generale e clinica (contatto col paziente, principi di assistenza ospedaliera e domiciliare al paziente allettato).
Descrivere le principali metodologie per la lettura critica degli articoli scientifici.
Analizzare i principali esiti assistenziali in ambito podologico.
Lezioni frontali: sessioni interattive, lavori a piccoli gruppi, lavori individuali di analisi critica.
La formulazione del quesito di ricerca delle fonti.
La consultazione delle banche dati e delle riviste scientifiche.
Le pubblicazioni sugli esiti sensibili all'assistenza infermieristica in ambito podologico
Articoli scientifici forniti dal docente.
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: annamaria.bagnasco@unige.it
ANNAMARIA BAGNASCO
Letizia Canepa
DANIELE CHIESA
FABRIZIO MONTECUCCO
ERNESTO PAOLETTI
STEFANIA RASPINO
FRANCESCO TORRE (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Orale: discussione di articoli scientifici.
Valutazione della capacità di analisi e riflessione critica sulle letture.