Conoscere i principi di traumatologia dell’arto inferiore, del piede e della caviglia, dal meccanismo traumatico al primo soccorso e al trattamento definitivo. Lesioni da traumi, maggiore complessità dei quadri clinici
Alla fine del Corso lo studente è in grado di conoscere: • lesioni da traumi, maggiore complessità dei quadri clinici • distorsione, sublussazione, lussazione, frattura • distrazione muscolare, lesione muscolare,r ottura tendinea
lezioni frontali in aula
Lesioni meniscali
Distorsione ginocchio
Fratture piatto tibile
Fratture di rotula
Fratture da stress
RICCARDO FERRACINI
LUIGI MOLFETTA
FRANCESCA SANGUINETI
MATTEO FORMICA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
1 marzo 2017
Scritto + Orale
L'esame viene svolto in forma scritta in itinere e convalidato oralmente. L'esame sarà valutato ijn trentesimi con il superamento dello stesso all'acquisizione di un punteggio pari ad almeno 18/30
L'esame permetterà di verificare il raggiungimento dei risultati di apprendimento previsti attraverso la valutazione critica delle conoscenze acquisite nonchè attraverso la capacità del candidato di ottenere soluzioni di specifici problemi traumatologici in ambito podologico.
aquaglio1@yahoo.it