Il corso presenta una descrizione del rapporto informatica e organizzazione presentando il modello di Rugiadini. Si prosegue con l’architettura del Sistema Informativo sanitario in relazione alla organizzazione territoriale e ospedaliera della sanità. Descrizione dei principali flussi informativi e descrizioni delle principali esperienze italiane di data management sanitario: Banca Dati Assistito, Piano Nazionale esiti e Sistema di Valutazione Mes della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
Conoscenza professionale delle informazioni disponibili agli operatori e principali applicazioni del Sistema Informativo Sanitario
Lezioni frontali, discussione di casi, navigazione guidata direttamente sulle banche dati
http://stream.sdabocconi.it/bilancio/Cap01/rugiadini.htm
http://pne2017.agenas.it/
http://performance.sssup.it/netval/start.php
Ricevimento: Su appuntamento, domenico.gallo@regione.liguria.it
DANIELA AMICIZIA (Presidente)
DOMENICO GALLO
GIAMBATTISTA RAVERA
GIORGIO SACCHI
FILIPPO ANSALDI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Valutazione in itinere attraverso colloquio sugli argomenti esposti a lezione
L'esame permetterà di verificare il raggiungimento dei risultati di apprendimento attesi o attraverso interrogazione sugli argomenti del corso o attraverso la discussione di una tesina concordata.
Ogni lezione presenta un riassunto della lezione precedente. A fine lezione vengono proposte domande sull’argomento