L’insegnamento impartisce allo studente le nozioni fondamentali concernenti i metodi statistici per le scienze del sociale, ed in particolare la raccolta delle informazioni e le analisi descrittive e inferenziali. Attraverso lezioni frontali ed esercitazioni, lo studente è messo in grado di contribuire alla progettazione e gestione di indagini campionarie e sondaggi demoscopici; alla programmazione e valutazione dei servizi sociali e sanitari; alla rilevazione ed analisi statistica dei comportamenti e motivazioni soggettive, anche di genere, in campi quali le espressioni di voto, la mobilità sociale e turistica, il tempo libero e la comunicazione.
ENRICO IVALDI (Presidente)
DANILO LEGNARO
PIETRO STANISLAO PARISI
MARTA SANTAGATA
RICCARDO SOLIANI