Il Corso si approccia alla conoscenza della flora e vegetazione quali elementi fondamentali della costituzione degli habitat. Questi possono essere conosciuti, definiti e cartografati. Nel corso sono presentate le attuali modalità per poter conservare gli habitat per mantenerli il più integri e per attuare metodiche di ripristino. Flora e vegetazione sono ottimi strumenti per il monitoraggio ambientale, realizzabile tramite tecniche differenziate caso per caso.
Acquisizione delle basi per lo studio di flora, vegetazione e habitat per il loro monitoraggio attraverso differenti metodiche. Elementi di cartografia GIS applicati a flora, vegetazione e habitat. Differenti metodiche di biomonitoraggio ambientale.
Nessuno
Ricevimento: Concordato direttamente con il docente.
MAURO MARIOTTI (Presidente)
LUIGI MINUTO (Presidente)
MIRCA ZOTTI
Prova orale. L’esame è finalizzato a valutare le conoscenze degli elementi fondamentali della materia, la capacità di collegamenti tra i vari argomenti e la padronanza degli aspetti applicativi.
La frequenza regolare è fortemente raccomandata in particolare per le esercitazioni sul terreno.