Dare un’adeguata conoscenza delle caratteristiche anatomiche dei relativi aspetti funzionali del parodonto. Far riconoscere allo studente le diverse forme di malattia parodontale, dalla gengivite acuta e cronica alla parodontite giovanile e cronica dell’adulto. Familiarizzare con i principi generali delle diverse tecniche chirurgiche, finalizzati a risolvere le problematiche muco-gengivali, il trattamento dei difetti angolari e delle formazioni radicolari, Far conoscere l’importanza della terapia di mantenimento e della rivalutazione dopo il trattamento parodontale.
Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà:
L'insegnamento si compone di lezioni frontali (40 ore) e tirocinio pratico pre-clinico (20 ore) eseguito su mandibole animali.
- La rivalutazione parodontale
- Principi di chirurgia parodontale e lo strumentario per la terapia parodontale
- La chirurgia conservativa
- La chirurgia resettiva
- La chirurgia mucogengivale e le tecniche di prelievo epitelio-connettivale
- I difetti intraossei e il trattamento delle forcazioni
- La terapia di mantenimento
- Il trattamento protesico/riabilitativo nei pazienti compromessi parodontalmente
- Il trattamento farmacologico
Testo: "PARODONTOLOGIA CLINICA e IMPLANTOLOGIA ORALE" Lindhe / Lang EDI - ERMES
Ricevimento: Previo appuntamento paolo.pesce@unige.it
FABIO CURRARINO
PAOLO PERA
PAOLO PESCE (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Ottobre
Test multipli e colloquio orale
I dettagli sulle modalità di preparazione per l’esame e sul grado di approfondimento di ogni argomento verranno dati nel corso delle lezioni.
L’esame orale verterà principalmente sugli argomenti trattati nel corso delle lezioni frontali e avrà lo scopo di valutare non soltanto se lo studente ha raggiunto un livello adeguato di conoscenze, ma anche se ha acquisito la capacità di analizzare criticamente problemi clinici che potrebbero essere presentati nel corso dell’esame.
Lo studente deve essere in grado di formulare una corretta diagnosi e un corretto piano di trattamento nel paziente paradontale