CODICE 67559 ANNO ACCADEMICO 2019/2020 CFU 8 cfu anno 5 MEDICINA E CHIRURGIA 8745 (LM-41) - GENOVA LINGUA Italiano SEDE GENOVA PROPEDEUTICITA Propedeuticità in ingresso Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami: MEDICINA E CHIRURGIA 8745 (coorte 2015/2016) FARMACOLOGIA II 67398 2015 ANATOMIA PATOLOGICA E CORRELAZIONI ANATOMO-CLINICHE 80811 2015 MODULI Questo insegnamento è composto da: ANATOMIA PATOLOGICA GINECOLOGIA E OSTETRICIA MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Il corso vuole fornire una conoscenza per medici non specialisti della fisiologia femminile (il ciclo ovarico e mestruale) delle sue patologie benigni più comuni (polipi, fibromi, endometriosi, sanguinamenti anomali) e maligne (tumori della cervice, corpo uterino, ovaie e vulva) della gravidanza fisiologica e patologica (ipertensione diabete IUGR) e del travaglio di parto eutocico e distocico. Verrà infine trattata la fisiopatologia della riproduzione umana (diagnosi e terapia). OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Alla fine del corso lo studente dovrà avere acquisito la conoscenza delle problematiche fisiopatologiche, cliniche e psicorelazionali riguardanti la fertilità e la salute riproduttiva femminile, la gravidanza e la sua evoluzione, l’evento nascita nella sua complessità. Dovrà inoltre avere acquisito la capacità di riconoscere i quadri più comuni di patologia ostetrico–ginecologica, orientandosi nelle misure preventive e terapeutiche fondamentali ed individuando le condizioni che necessitano dell’apporto professionale dello specialista. Il corso prevede lo sviluppo di specifiche competenze cliniche ed include attività professionalizzanti. DOCENTI E COMMISSIONI SERGIO COSTANTINI VALENTINO REMORGIDA Ricevimento: si riceve previa mail a: valentino.remorgida@unige.it SIMONE FERRERO Ricevimento: Gli studenti saranno ricevuti previo appuntamento via mail: Simone.Ferrero@unige.it MARIO VALENZANO MENADA Ricevimento: si riceve previo accordo tramite mail ( sasmario@unige.it ) PAOLA ANSERINI EZIO FULCHERI VALERIO GAETANO VELLONE Commissione d'esame SERGIO COSTANTINI (Presidente) SIMONE FERRERO (Presidente) VALENTINO REMORGIDA (Presidente) MARIO VALENZANO MENADA (Presidente) ANGELO CAGNACCI (Presidente e Coordinatore di corso integrato) ESAMI MODALITA' D'ESAME L’esame di profitto è unico per l’insegnamento integrato. Consiste nel verificare – attraverso una prova scritta articolata in domande (31) vertenti sul programma della discipline che compongono l’ins. integrato, con riferimento, in particolare, agli argomenti trattati a lezione – la preparazione acquisita dallo studente relativamente agli obiettivi dell’ insegnamento/modulo Il voto finale è espresso in trentesimi, con eventuale lode e l’esito si considera positivo se è almeno pari a 18/30. MODALITA' DI ACCERTAMENTO La verifica dell’apprendimento avviene attraverso il solo esame finale che mira ad accertare l’effettiva acquisizione da parte dello studente dei risultati di apprendimento attesi. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note Insegnamento 14/01/2020 08:30 GENOVA Orale 15/01/2020 08:30 GENOVA Orale 12/02/2020 08:30 GENOVA Orale 26/02/2020 08:30 GENOVA Orale 29/04/2020 08:30 GENOVA Orale 18/05/2020 08:30 GENOVA Orale 20/05/2020 08:30 GENOVA Orale 10/06/2020 08:30 GENOVA Orale 01/07/2020 08:30 GENOVA Orale 21/07/2020 08:30 GENOVA Orale 16/09/2020 08:30 GENOVA Orale 27/10/2020 08:30 GENOVA Orale 14/01/2020 08:30 GENOVA Orale 15/01/2020 08:30 GENOVA Orale 12/02/2020 08:30 GENOVA Orale 26/02/2020 08:30 GENOVA Orale 29/04/2020 08:30 GENOVA Orale 18/05/2020 08:30 GENOVA Orale 20/05/2020 08:30 GENOVA Orale 10/06/2020 08:30 GENOVA Orale 01/07/2020 08:30 GENOVA Orale 21/07/2020 08:30 GENOVA Orale 16/09/2020 08:30 GENOVA Orale 27/10/2020 08:30 GENOVA Orale