CODICE 67342 ANNO ACCADEMICO 2019/2020 CFU 30 cfu anno 3 PODOLOGIA 9284 (L/SNT2) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/50 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO Annuale MODULI Questo insegnamento è un modulo di: TIROCINIO III ANNO MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Lo studente approfondisce le conoscenze professionalizzanti frequentando le strutture specialistiche di podologia con particolare riferimento alla Disciplina e al Tema oggetto della Tesi di Laurea.Internato di laurea: lo studente approfondisce conoscenze finalizzate alla preparazione della prova finale abilitante e provvedendo alla stesura dell’elaborato finale (tesi). OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Acquisire esperienza guidata e diretta in: servizio di diagnostica per immagini con particolare riferimento alla radioprotezione. Lo studente deve finalizzare l’attività pratica di tirocinio ad acquisire manualità su tecniche di trattamento ortesico, rieducativo e di piccola chirurgia in struttura specialistica podologica; potrà, inoltre, assistere a interventi di chirurgia del piede in sala operatoria. Osservazioni in: Sala Operatoria Chirurgia Vascolare chirurgia Dermatologica. Esperienza diretta in: Ambulatorio Podologia; Ambulatorio del Piede Diabetico (prevenzione primaria, secondaria e terziaria delle lesioni ulcerative e non del piede diabetico). Esperienza diretta in Sala di sterilizzazione strumentario. Esperienza diretta di: attività di attività di prevenzione, cura e riabilitazione complesse (pazienti pediatrici, adulti e geriatrici). Acquisire esperienza diretta di: attività di diagnostica non strumentale (esame obiettivo completo) e strumentale non invasiva. Esperienza diretta di: valutazione funzionale podologica (visita podologica) Ideazione, costruzione, applicazione, istruzione all’uso di ortesi plantari Ideazione, costruzione, applicazione, istruzione all’uso di ortesi digitali. Ideazione, costruzione, applicazione, istruzione all’uso di ortesi ungueali. Ideazione, costruzione, applicazione, istruzione all’uso di ortesi podaliche transitorie. Ideazione, costruzione, applicazione, istruzione all’uso di altre ortesi del piede e della caviglia. Ideazione,costruzione, applicazione, istruzione all’uso di tutori di posizione. Esperienza diretta di: trattamenti podologici complessi. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Lo studente approfondisce le conoscenze professionalizzanti frequentando le strutture specialistiche di podologia con particolare riferimento alla Disciplina e al Tema oggetto della Tesi di Laurea.Internato di laurea: lo studente approfondisce conoscenze finalizzate alla preparazione della prova finale abilitante e provvedendo alla stesura dell’elaborato finale (tesi). MODALITA' DIDATTICHE Internato di laurea: lo studente approfondisce conoscenze finalizzate alla preparazione della prova finale abilitante e provvedendo alla stesura dell’elaborato finale (tesi). DOCENTI E COMMISSIONI Commissione d'esame BRUNO DAGNINO CARMINE QUAGLIATA GIAMPAOLO RUBINI DANIELA RISSO (Presidente e Coordinatore di corso integrato) LEZIONI INIZIO LEZIONI Annuale. Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Scritto + Orale, Scritto, Orale Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 28/02/2020 08:00 GENOVA Orale 12/06/2020 09:30 GENOVA Scritto + Orale 10/07/2020 09:30 GENOVA Scritto + Orale 18/09/2020 09:30 GENOVA Scritto + Orale 19/02/2021 09:30 GENOVA Scritto + Orale