Il corso fa il punto sulle nuove tecnologie (robotica, interfacce neurali, smart materials, nanoparticelle, etc) che hanno promettenti applicazioni nella biomedicina
L'insegnamento fa il punto sulle nuove tecnologie (robotica, interfacce neurali, smart materials, nanoparticelle, etc) che hanno promettenti applicazioni nella biomedicina. Il modulo viene svolto in collaborazione con ricercatori dell'Istituto Italiano di Tecnologia.
Il corso fa il punto sulle nuove tecnologie (robotica, interfacce neurali, smart materials, nanoparticelle, etc) che hanno promettenti applicazioni nella biomedicina. Il corso viene svolto in collaborazione con ricercatori dell'Istituto Italiano di Tecnologia.
lezioni frontali
Gli argomenti possono variare da corso a corso. Un panorama rappresentativo e' il seguente:
INTERFACCE NEURO-ELETTRONICHE
OPTOGENETICA I: COME INTERROGARE I CIRCUITI NERVOSI CON LA LUCE
OPTOGENETICA II E INTERFACCE OPTO-NEURALI
MOLECULAR DYNAMICS PER LE INTERAZIONI MACROMOLECOLARI
IMAGING FUNZIONALE DEL CERVELLO
NANOPARTICELLE PER LA MEDICINA
CERVELLO E MAGNETISMO: TMS E MEG
LA RIPROGRAMMAZIONE NEURONALE
lavori scientifici di riferimento
Ricevimento: Su appuntamento, contattare il Docente via mail: fabio.benfenati@unige.it
CARLA COGO (Presidente)
PIERO RUGGERI (Presidente)
LAURA AVANZINO
PIETRO BALDELLI
EMANUELA LUISA FAELLI
ANNA FASSIO
FABIO BENFENATI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Secondo Semestre (marzo)
Vedi corso integrato
vedi corso integrato
vedi Fisiologia Umana