Il Corso di Lingua e traduzione russa III TTMI (SSD: L-LIN/21; codice: 65322; CFU: 12) è composto dal Modulo Teorico (prof.ssa N. Kardanova) e dal Lettorato (prof.ssa E.Ivanova, R. Salachova). Tutte le lezioni del Corso si svolgeranno nel secondo semestre e comprenderanno 36 ore complessive del Modulo Teorico e 80 ore complessive del Lettorato.
Il corso, svolto in lingua, è mirato ad approfondire l’uso delle strutture verbali dal punto di vista aspettuale e con particolare riferimento ai “verbi di moto”. È previsto che gli studenti migliorino la competenza attiva della lingua orale, sviluppino una migliore competenza attiva nello scritto e si esercitino nell’utilizzo degli strumenti lessicografici e dei repertori elettronici, rafforzando ulteriormente la memoria parallela delle unità
L’obiettivo principale del corso è approfondire le conoscenze della grammatica e della sintassi della lingua russa, di ampliare le basi lessicali degli studenti, nonché di approfondire e sistematizzare la conoscenza delle principali tecniche di traduzione sia attiva, sia passiva.
Lo studente deve avere la padronanza di Lingua Russa livello A2-B1 (scrittura, lettura, comprensione, produzione del discorso scritto e orale).
Non è possibile accedere all'esame di Lingua e Traduzione III senza aver superato l'esame di Lingua e Traduzione II.
Sono previste lezioni in presenza supportate da materiale fornito via AulaWeb (codice del corso 65322) e Teams. Le lezioni sono subordinate all’evoluzione della situazione sanitaria e alle conseguenti indicazioni delle autorità competenti
Sintassi del verbo e del nome, dell’aggettivo e del numerale. Pronome. Preposizioni e congiunzioni. Participio. Gerundio. Aspetto verbale. Verbi di moto. Sintassi della proposizione semplice e della proposizione complessa (proposizioni coordinate e subordinata oggettiva, temporale, condizionale, concessiva, causale, di conseguenza, relativa). Intonazione della frase. Costrutto attivo e passivo. Aspetti storici, politici e culturali della Russia contemporanea.
Le indicazioni bibliografiche e i materiali necessari verranno fornite dai docenti su AulaWeb (codice del Corso 65322) e in Teams, pertanto si invitato gli studenti a controllare regolarmente sia le pagine personali dei docenti, sia gli avvisi pubblicati su AulaWeb e in Teams.
Ricevimento: Consultare le pagine web dei docenti del Corso. Il ricevimento prof.ssa N.Kardanova nel 1 semestre si terrà online in Teams: per gli orari consultare la pagina web della docente http://www.lingue.unige.it/?dipendente=710265, Per il ricevimento nel 2 semestre: consultare la pagina web della docente.
Ricevimento: Consultare la pagina personale sul sito di Dipartimento
NATALIYA KARDANOVA (Presidente)
LAURA SALMON
Tutte le lezioni del Modulo Teorico e del Lettorato si svolgerenno nel secondo semestre,
Inizio lezioni: come da calendario accademico.
LINGUA E TRADUZIONE RUSSA III
Scritto e orale.
Modulo teorico: stesura della tesina e del glossario e colloquio orale volto a verificare la famigliarità dello studente con gli argomenti indicati nel programma.
Lettorato: prova scritta di traduzione attiva e passiva mirata a verificare le capacità dello studente di tradurre (attivamente e passivamente), riformulare e di utilizzare la terminologia specifica