L’insegnamento si propone di fornire allo studente conoscenze essenziali su tematiche di reti di telecomunicazioni ed elaborazione/analisi dei segnali in contesti industriali e, in particolare, nell'ambito di Industria 4.0.
Alla fine del corso, lo studente conoscerà principi di base sia delle reti di telecomunicazioni e della cyber security sia della rappresentazione dell'informazione analogica e digitale e del machine learning, in contesti industriali e con particolare attenzione all'ambito di Industria 4.0.
Alla fine del corso, lo studente conoscerà i principi di base delle reti di telecomunicazioni, le principali tecnologie/standard relativi alle reti wired e wireless applicabili in ambienti industriali, l’architettura ed i protocolli Internet e gli aspetti di base relativi al tema della cyber security. Avrà inoltre appreso i concetti essenziali relativi alla rappresentazione dell’informazione analogica e digitale e all'analisi dei dati mediante machine learning.
Lezioni frontali
Ricevimento: Su appuntamento
Ricevimento: Per appuntamento da fissare via email o al termine della lezione.
GABRIELE MOSER (Presidente)
ROBERTO BRUSCHI
SEBASTIANO SERPICO
RAFFAELE BOLLA (Presidente Supplente)
TECNOLOGIE DI RETI E SEGNALI PER L'AMBITO INDUSTRIALE E PER INDUSTRIA 4.0
Esame orale
Nell'ambito dell'esame orale saranno valutate la conoscenza dei contenuti dell'insegnamento da parte dello studente e la sua capacità di discutere l'applicazione e l'utilizzo di metodologie e tecnologie di reti di telecomunicazione e di rappresentazione e analisi di segnali in ambiti industriali e nel contesto di Industria 4.0.