Il corso si propone di fornire le indispensabili conoscenze per una corretta gestione dell’ambiente fisico. Attraverso l’analisi delle componenti ambientali, dei processi morfogenetici di formazione del paesaggio e lo studio delle forme che da questi derivano (patrimonio geologico) si porterà lo studente a disporre di quel bagaglio culturale in oggi necessario per affrontare il processo di pianificazione in teams interdisciplinari.
GIAMPIERO LOMBARDINI (Presidente)
GERARDO BRANCUCCI
CHIARA FARINEA
Orale