L'insegnamento prevede di approfondire lo studio dei principi e delle metodologie della progettazione architettonica sia attraverso lezioni teoriche sia attraverso una esercitazione pratica.
Scelta guidata: Insegnamento in opzione riguardante la Progettazione architettonica. Il corso persegue la trasmissione di assunti ed elementi utili a opzioni metodologiche e operative inerenti i processi contemporanei di progetto e produzione dell’architettura. Si articola in due moduli : ‘Dettagli costruttivi di opere di architettura moderna e contemporanea ‘ e ‘ Costruzione e Cantiere’.
Lo studente apprende come controllare le scelte costruttive e di dettaglio del progetto in modo che sia salvaguardata la coerenza delle intenzioni progettuali.
Approfondita conoscenza delle problematiche relative alla progettazione architettonica
Il corso si atricola in lezioni teoriche frontali e in revisioni all'esercitazione pratica.
Il corso si suddivide in due moduli, uno maggiormente teorico e uno maggiormente pratico.
Ricevimento: Giovedì mattina dalle 11.00 alle 13.00, presso il dipartimento DAD, su appuntamento.
Ricevimento: venerdì su appuntamento dalle 14:30 alle 16:30
VITTORIO PIZZIGONI (Presidente)
MASSIMILIANO GIBERTI
L'esame prevede la presentazione degli elaborati di analisi e di progetto sviluppati dallo studente nel corso dell'insegnamento. La presentazione degli elaborati avviene in forma pubblica alla presenza del corpo docente e di eventuali ospiti esterni. Per sostenere l'esame è necessario frequentare.
La qualità degli elaborati presentati permette di verificare la capacità di analisi e di sintesi maturata dallo studente e più in generale la coerenza delle sue scelte progettuali. La discussione orale permette di verificare la comprensione da parte dello studente delle problematiche legate al progetto. La presenza di ospiti esterni permette di verificare la capacità dello studente di raccontare sinteticamente il proprio progetto.