Salta al contenuto principale
CODICE 68134
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
CFU
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PROPEDEUTICITA
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
  • TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOT 9294 (coorte 2019/2020)
  • MEDICINA NUCLEARE E RADIOTERAPIA 68139
  • TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOT 9294 (coorte 2019/2020)
  • APPARECCHIATURE E TECNICHE DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI V 68263
  • TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOT 9294 (coorte 2019/2020)
  • TIROCINIO III ANNO 70753
  • TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOT 9294 (coorte 2019/2020)
  • PRINCIPI DI MANAGEMENT SANITARIO E MEDICINA LEGALE 65554
  • TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOT 9294 (coorte 2019/2020)
  • PRINCIPI DI MANAGEMENT SANITARIO E MEDICINA LEGALE 68366
MODULI Questo insegnamento è composto da:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il Corso integrato di Scienze della prevenzione e dei servizi sanitari prevede la collaborazione di vari settori disciplinari con lo scopo di fornire allo studente un'ottica più ampia sul mondo delle radiazioni e dei rischi connessi. 

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Conoscere in modo qualitativo i parametri caratteristici dei rivelatori e delle apparecchiature impiegate in radiodiagnostica nonché le modalità di controllo.Conoscere e saper applicare le metodologie utili a descrivere le malattie nelle popolazioni e le relative cause. Acquisire le nozioni di base della medicina preventiva e della promozione della salute.Conoscere i necessari requisiti formali e normativi per il corretto esercizio professionale con particolare riguardo a:• figure giuridiche del professionista sanitario• segreto professionale e d’ufficio• tutela della riservatezza• informazione e consenso all’atto medico• stato di necessità• responsabilità penale, civile e disciplinare con specifico rilievo alla documentazione sanitaria (certificazione, cartelle cliniche, denuncia e referto all'autorità giudiziaria).Acquisire un'adeguata conoscenza circa gli obblighi ed i doveri in merito ai reati di più frequente riscontro nell’esercizio professionale (es.: delitto di percosse e di lesioni personali, omicidio, violenza sessuale, omissione di soccorso).Conoscere gli aspetti inerenti i principi di radioprotezione nonché quelli etici e deontologici.Acquisire nozioni di base sull'organizzazione della medicina del lavoro e sul sistema aziendale della prevenzione, sulle principali patologie correlate con il lavoro (con particolare riguardo a quelle per le quali è utile la diagnostica per immagini).

MODALITA' DIDATTICHE

Sono previste lezioni frontali articolate in vari modi.

PROGRAMMA/CONTENUTO

Radiobiologia, Radioprotezione e gestione del rischio

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

RENZO GIACINTO CORVO' (Presidente)

MARIACLAUDIA BAGNARA

ALESSANDRO BONSIGNORE

CINZIA MASSARA

FABRIZIO LEVRERO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Le lezioni del Corso Integrato si svolgono al secondo semestre di ogni anno accademico 

ESAMI

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note Insegnamento
13/01/2021 15:00 GENOVA Scritto + Orale
10/02/2021 15:00 GENOVA Scritto + Orale
09/06/2021 15:00 GENOVA Scritto + Orale
07/07/2021 15:00 GENOVA Scritto + Orale
15/09/2021 15:00 GENOVA Scritto + Orale