Approfondire le conoscenze relative ai biomateriali in tutti i loro aspetti, ai tutori per ogni età relativamente all'approccio biomeccanico ed alle procedure con le quali il tecnico ortopedico applica, misura e collauda il tutore sul paziente. Acquisire nozioni sull'organizzazione dell'azienda di tecniche ortopediche.
Lo studente deve aver appreso le basi della anatomia della biochimica e della fisica per poter comprendere le materie dell'insegnamento
Lezioni frontali interattive
I programmi degli insegnamenti sono pubblicati sulle singole schede.
i testi vengono pubblicati sulle singole schede degli insegnamenti
Ricevimento: Su appuntamento tramite mail Filippo.Allegretti@unige.it
Ricevimento: lmolfetta@libero.it
Ricevimento: Nei giorni delle lezioni programmate, al termine delle stesse e previa appuntamento (paolo.bisio.1960@gmail.com – per urgenze 338-8082786)
Ricevimento: Ricevimento studenti e/o tesisti presso IRCCS Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico “G. Gaslini”, Via G. Gaslini, 5 Genova --- Pad. 17, 1° piano, da concordare con il Docente mediante appuntamento da richiedere via e-mail ai seguenti indirizzi: enricomazzino@gaslini.org - mazzino@economia.unige.it.
PAOLO LUIGI BISIO (Presidente)
ENRICO MAZZINO
LUIGI MOLFETTA
FILIPPO ALLEGRETTI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
ottobre 2016
Esame svolto con compiti scritti seguiti da interrogazione orale
indicate nelle singole schede degli insegnamenti