Il corso intende fornire strumenti teorici e pratici per una corretta lettura psicologico-clinica dei fenomeni tipici e atipici nei diversi contesti educativi
Le problematiche invece di carattere clinico trovano un momento di approfondimento in questo modulo didattico che affronta le dinamiche psicologiche e psicopatologiche contigue al mondo dello sport, a completamento delle conoscenze globali impartite in questo importante I.I.
Conoscere i sistemi di classificazione e diagnosi adottati a livello internazionale e la loro applicazione nell’attività sportiva
Lezioni frontali
Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (Anoressia; Bulimia; Binge Eating Disorder; Night Eating Disorder)
Disturbi dell'umore
Disturbi d'ansia
Disturbi di personalità
Ansia e attività sportiva
Devianze da sport
Ricevimento: Ricevimento su appuntamento. Scrivere a giovannalagravinese@yahoo.it
SABRINA BENVENUTO
EUGENIO DE GREGORIO
GIOVANNA LAGRAVINESE
ROSA MARIA MURONI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
I semestre
PSICOLOGIA CLINICA
Orale
Conoscenza e definizione degli elementi base della materia