Salta al contenuto principale
CODICE 102350
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS-P/03
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il corso ha per oggetto i fondamenti economici e istituzionali del settore non profit nelle moderne economie di mercato

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

L'insegnamento ha come obiettivo consentire allo studente di comprendere il ruolo che le organizzazioni non profit possono svolgere all’interno dei sistemi economici avanzati contemporanei e di analizzarne i rapporti funzionali con le realtà pubbliche e for-profit.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Le attività didattiche consentono allo studente di:

- acquisire le conoscenze sul ruolo delle organizzazioni non profit nell'economia di mercato

- comprendere la natura e il finanziamento degli enti non profit

- acquisire capacità di analisi e di applicazione della regolamentazione del settore non profit

MODALITA' DIDATTICHE

L'attività formativa è articolata in lezioni frontali, didattica interattiva, studio guidato, esercitazioni pratiche e attività seminariali.

Salvo diverse indicazioni dovute all'evoluzione della situazione sanitaria, il corso si svolgerà in modalità tradizionale (presenziale).

PROGRAMMA/CONTENUTO

  • Microeconomia del settore non profit
  • Economia delle donazioni
  • Dimensioni e caratteristiche del settore non profit italiano
  • Aspetti istituzionali delle organizzazioni non profit in Italia

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Il materiale didattico sarà comunicato all'inizio delle lezioni

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

LUCA GANDULLIA (Presidente)

ENRICO DI BELLA

LUCIA LEPORATTI

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

12 aprile 2020

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Prova orale

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

La verifica dell’apprendimento consiste nella sola prova orale

Domande sui contenuti del programma

La Commissione d’esame è designata dal Consiglio di Dipartimento (DISPO) e presieduta dal docente titolare del corso.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
22/01/2021 10:30 GENOVA Orale
12/02/2021 10:30 GENOVA Orale
11/06/2021 10:30 GENOVA Orale
02/07/2021 10:30 GENOVA Orale
16/07/2021 10:30 GENOVA Orale
17/09/2021 10:30 GENOVA Orale