L'insegnamento si propone di fornire la padronanza scritta e orale di base della lingua inglese per rispondere alla domanda nel settore del turismo culturale, compresa la capacità di comprendere testi specifici a livello pre-intermedio. L'insegnamento ha come obiettivo quello di portare gli studenti a un livello di padronanza della lingua inglese che si colloca a livello B1 del Quadro Comune Europeo per le Lingue. Verranno sviluppate in parallelo le quattro abilità di comprensione e produzione orale e scritta, con particolare attenzione alle abilità orali nella prima annualità. In particolare, il modulo teorico (36 ore) tratterà la pragmatica della comunicazione. Verranno approfonditi gli aspetti interpersonali e culturali della comunicazione ‘turistica’ onde migliorare la competenza comunicativa dei discenti nel dominio di studio. Le esercitazioni tenute da esperti madrelingua verteranno sullo sviluppo delle competenze lessicali, morfosintattiche e fonetiche. Poiché L'insegnamento partirà da un livello pre-intermedio, in funzione dei risultati ottenuti nel test d’ingresso che verrà eseguito ad inizio insegnamento, l’obiettivo principale è quello di rinsaldare le conoscenze di base del codice onde permettere una più accurata performance nelle quattro abilità (lettura, scrittura, ascolto e parlato).
Modalità didattiche
Presente su Aulaweb
Si
ENGLISH LANGUAGE I – 83687
LETTORATO (First Term)
ENGLISH FOR INTERNATIONAL TOURISM I
CONTENT AND GOALS
The course aims to provide the oral and written English skills necessary to meet the demand in the cultural tourism sector. Students are expected to achieve a level of proficiency in the English language corresponding to the level B2 of the Common European Framework of Reference for Languages. The four oral and written production skills will be developed in parallel.
COURSEBOOK
Strutt, P. (2013). English for International Tourism - Intermediate Coursebook. Harlow: Pearson.
GRAMMAR BOOK
Murphy, R. (2019, 5th ed.). English Grammar in Use. Cambridge: Cambridge University Press.
"ENGLISH FOR INTERNATIONAL TOURISM I"
Ricevimento: Il docente riceve via Teams su appuntamento o in presenza in studio (sempre previo appuntamento)
FRANCESCO PIERINI (Presidente)
STEFANIA MANGANO
ROWAN MCBURNEY DRAFFIN (Presidente Supplente)
Lettorato: da ottobre
Modulo teorico: da febbraio
LINGUA INGLESE (PRIMA ANNUALITÀ)
Scritto, Orale
Lo studente deve superare l’esame scritto del modulo pratico PRIMA di poter sostenere l’esame del modulo teorico.
Non si può rifiutare il voto della prova del modulo pratico.
La parte del modulo pratico non può essere ripetuta nella medesima sessione.
La parte del modulo teorico può essere ripetuta nella medesima sessione solo se il docente approva.
Eventuali propedeuticità e/o pre requisiti consigliati
Poiché la lingua inglese è oggetto di studio nella scuola, il corso parte da un livello B1. Le lezioni sono tenute in inglese.
Risultati di apprendimento previsti
Informazioni aggiuntive per gli studenti non frequentanti
Studio privato. Si consiglia sempre l’utilizzi di materiali online