Abilità informatiche e telematiche, relazionali e seminariali. In questa tipologia ricadono attività seminariali, attività di tipo informatico, attività di "Problem Posing", secondo l’offerta specificata in dettaglio nelle pagine web del CdS. L'attività seminariale potrà riguardare un argomento in abbinamento ad un insegnamento attivato oppure potrà essere indipendente. Lo studente, seguito da un docente, dovrà comprendere ed elaborare l'argomento assegnato. Il seminario sarà presentato dallo studente davanti al docente proponente e alla commissione istituita dal CCS. Il superamento della prova prevede l'acquisizione di 2 CFU. Complessivamente si prevedono tre prove che saranno fissate nei periodi gennaio-febbraio, giugno-luglio, settembre-ottobre e comunicate nella pagina web dedicata al calendario esami.
LAURA BURLANDO (Presidente)
PIERRE OLIVIER MARTINETTI
FABIO DI BENEDETTO (Presidente Supplente)