Il corso si propone di fornire le conoscenze e le nozioni fondamentali per la progettazione Eu nell’ambito del turismo sostenibile. Durante le lezioni verranno fornite informazioni sui diversi tipi di finanziamento nonché su diversi tipi di progetto. Verranno inoltre analizzati i diversi siti con le call di progetto per il turismo sostenibile. Si consigliano gli studenti con certificazione di DSA, di disabilità o di altri bisogni educativi speciali di contattare il/la docente all’inizio del corso per concordare modalità didattiche e d’esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e forniscano idonei strumenti compensativi..
L’attività vuole fornire alcuni rudimenti di base sulla progettazione europea con particolare riferimento ai programmi di finanziamento a favore del settore turistico come più probabile fonte di finanziamento di eventi e attività turistiche con ricadute positive sul territorio.
Il laboratorio si propone di :
I studenti a fine corso avranno acquisito le seguenti competenze
Iscrizione LM 80,essere motivati ed aver interesse per la progettazione EU
DIDATTICA LABORATORIALE
Progettare è un investimento
Le fasi della Progettazione
Gli errori nella progettazione
I fondi diretti/ finanziamenti diretti (con particolare attenzione al settore Turismo e con un percorso storico nel evoluzione delle call )
I fondi /finanziamenti indiretti (con particolare attenzione al settore Turismo)
Cercare una call: i vari siti ( questa parte un po’ difficile dovuto al fatto di non presenza fisica )
Le parti chiavi di un progetto....
Il consorzio –le caratteristiche e i tre tipi di partner
Dispense
Documenti ufficiali UE
https://ec.europa.eu/info/funding-tenders/opportunities/portal/screen/programmes/h2020
Ricevimento: Giovedi 14:00-16:00 https://teams.microsoft.com/l/team/19%3adqWrW40f1ZWEawBBq6TkslI_BPyTfVQsiQ8EMzQ174Q1%40thread.tacv2/conversations?groupId=062769fc-2ea8-49f8-a861-f53e287a7e82&tenantId=6cd36f83-1a02-442d-972f-2670cb5e9b1a o in presenza previo appuntamento scrivendo a diana.spulber@unige.it
DIANA SPULBER (Presidente)
NICOLETTA VARANI
17.10.2020
PROGETTAZIONE EUROPEA IN AMBITO TURISTICO