La Chirurgia Orale è quella branca della chirurgia che interessa i tessuti duri e molli del cavo orale
Acquisire nozioni di elementi diagnostici e clinici per la risoluzione delle problematiche chirurgiche; conoscere le principali tecniche di chirugia orale, riconoscere lo strumentario chirurgico speciale odontoiatrico. Conoscere i principi di base della moderna implantologia.
Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà:
Lectures
" MANUALE ILLUSTRATO DI CHIRURGIA ORALE " M. Chiapasco MASSON EDRA
Ricevimento: contatti e-mail
PAOLO PERA (Presidente)
SILVANO VALENTE (Presidente)
ALESSIA MARIA IOMMIELLO
MARIA MENINI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
I° semestre
Scritto con test a risposta multipla
I dettagli sulle modalità di preparazione per l’esame e sul grado di approfondimento di ogni argomento verranno dati nel corso delle lezioni.
L’esame verterà principalmente sugli argomenti trattati nel corso delle lezioni frontali e avrà lo scopo di valutare se lo studente ha raggiunto un livello adeguato di conoscenze e se sia in grado di esprimerle in modo chiaro e con una terminologia corretta