L’ottimizzazione è la disciplina che si occupa di studiare e sviluppare algoritmi di ricerca dei punti di minimo e massimo di funzioni o funzionali di costo.
The goal is that of making the students achieve the capacity modeling dynamic systems and solving control problems involving the optimization of some performance index.
Il corso mira all'acquisizione della capacità di modellare sistemi dinamici e di risolvere problemi di controllo che possono richiedere l'ottimizzazione di indici di prestazione.
Lezioni teoriche ed esercitazioni per un numero complessivo di circa ore 50. Esercitazioni guidate con Matlab.
I contenuti del corso si possono riassumere nei seguenti punti: 1) teoria dei sistemi; 2) controlli automatici; 3) programmazione matematica lineare.
D. Xue, Y. Chen, D.P. Atherton, Linear Feedback Control: Analysis and Design with MATLAB (Advances in Design and Control), SIAM, 2007.
T. Kailath, Linear Systems, Paperback, Prentice Hall, 2016.
D. Bertsekas, Introduction to Linear Optimization, Athena Scientific, 1997.
ANGELO ALESSANDRI (Presidente)
ALESSIO DEL PADRONE
GIULIO FERRO (Presidente Supplente)
RICCARDO MINCIARDI (Presidente Supplente)
https://corsi.unige.it/10377/p/studenti-orario
Esame da fissare su appuntamento.
Esame orale.
Ricevimento su appuntamento da concordare con il docente.