Il corso intende fornire agli studenti gli strumenti matematici di base utilizzati nelle altre discipline oggetto di studio nel Dipartimento.
L’insegnamento sarà svolto trattando i vari argomenti partendo dalle conoscenze minime in possesso delle matricole che provengono da scuole di diverso tipo. Questo approccio è volto a favorire l’apprendimento da parte di ciascuno studente.
Richiami sugli insiemi, insiemi numerici, concetto di funzione
Funzioni reali di variabile reale: limiti, continuità, derivate e differenziali, studio di funzioni. Cenni sulle funzioni reali a più variabili.
Integrale indefinito, integrale definito, integrali impropri.
Si veda la pagina Aulaweb
Ricevimento: L orario di ricevimeto verrà comunicato durante le ore di lezione.
ESTER CESARINA LARI (Presidente)
ANTONIO LUCIANO MARTIRE
2° semestre 21-22
Scritto