Questo insegnamento introduce gli studenti all'applicazione dei principi e delle pratiche della scienza forense per la raccolta, l'esame, l'analisi e la presentazione di prove digitali. L'insegnamento include argomenti selezionati dalla scienza forense digitale e dai domini della tecnologia dell'informazione. Esploreremo questi argomenti attraverso l'uso di vari strumenti forensi open-source e commerciali.
Learning how to conduct digital investigations, following the standard process involving identification, acquisition, storage, and analysis of digital evidence.
Al termine del corso gli studenti saranno in grado di:
Familiarità con Windows e Linux.
Lezioni frontali e attività progettuali, che consistono in alcuni compiti.
Il materiale di supporto e la bibliografia suggerita saranno disponibili su AulaWeb.
Ricevimento: Orario di ricevimento: su appuntamento via email
GIOVANNI LAGORIO (Presidente)
MATTIA EPIFANI
ENRICO RUSSO (Presidente Supplente)
Discussione orale.
La prova orale ha lo scopo di verificare le effettive conoscenze degli studenti, la loro comprensione di concetti e nozioni teoriche trattati durante il corso e la capacità di applicare tali nozioni a contesti specifici. Sarà inoltre considerata preferenziale la capacità di rielaborare criticamente le conoscenze acquisite, la corretta applicazione dei modelli discussi durante il corso e la formulazione di riflessioni personali, se del caso, adeguatamente ragionate e motivate.